STRAPPO MUSCOLARE
Definizione
- Lo strappo è la forma più lieve di lacerazione di fibre muscolari causatada sovraccarico o eccessivo stiramento di un muscolo.
- A seconda dell’importanza della lacerazione parliamo di stiramento, strappo di fibre muscolari, strappo muscolare parziale o strappo muscolare completo.
- Gli strappi sono particolarmente frequenti negli sport con sollecitazioni muscolari brusche come il calcio, il pattinaggio, la pallamano, lo sprint, ecc.
- I muscoli collegati a due articolazioni (cioè che muovono due articolazioni, p. es. la muscolatura posteriore della coscia) sono più spesso colpiti da strappi.
Caratteristiche
- Dolore improvviso nel muscolo colpito con perdita funzionale dolorosa
- Dolore all’estensione e alla contrazione nel muscolo colpito
- Eventuale ematoma sottocutaneo sopra la muscolatura lesa
Primo soccorso / terapia
- Cessare la sollecitazione dovuta allo sport, intervenire seguendo le indicazioni del protocollo RICE di primo soccorso.
- Applicare uno SPORTUSAL cool patch, poi più volte al giorno un gel o emgel analgesico.
- Eventualmente iniziare un trattamento di fisioterapia.
Ripresa dell’attività
- Pausa nell’allenamento di circa 1-3 settimane o allenamento sostitutivo (p. es. aqua-training, wet vest).
- Si può riprendere gradualmente l’allenamento solo quando l’estensione e la contrazione massima del muscolo colpito non causano più nessun dolore.
- Prudenza con le sollecitazioni muscolari brusche (salto, sprint).
Strappo muscolare frequente: muscolo adduttore della coscia
Il muscolo adduttore lungo della coscia tira la gamba verso l’interno. Questo
gruppo di muscoli è spesso colpito da irritazioni infiammatorie, stiramenti e
strappi (soprattutto nel calcio e nell’hockey su ghiaccio).
Attenzione
In caso di forti dolori che durano diversi giorni consulta un medico. Non effettuare né massaggi né stretching del muscolo strappato.
Prevenzione
- Rispetta le regole riguardanti il riscaldamento (warm up) e il defaticamento (cool down).
- Fa’ regolarmente stretching.
- Evita gli sforzi che causano dolore.
