Il defaticamento (cool down)
Dopo una sollecitazione fisica intensa in allenamento o in gara non si deve semplicemente «staccare». Il corpo va riportato gradualmente allo stato di riposo.
Un defaticamento (cool down) in scioltezza, senza sforzo e associato a esercizi mirati e leggeri di stretching, favorisce e accelera i processi di rigenerazione, importantissimi per l’efficacia dell’allenamento.
Il ricupero attivo, cioè il defaticamento dopo lo sport, ha la stessa importanza del riscaldamento effettuato prima dello sforzo!
presta attenzione alle seguenti regole:
- Riabitua gradualmente il corpo all’attività normale.
- Riporta progressivamente il polso a circa 80-100 battiti al minuto.
- Sciogli e stira leggermente i gruppi di muscoli contratti durante l’allenamento.
- Bevi abbondantemente per sostituire il liquido perso.
- Dopo, passa all’igiene personale (doccia ecc.).
Ricarica le batterie: nelle prime ore successive all’allenamento il muscolo assorbe particolarmente bene i carboidrati (zuccheri).