il ginocchio del corridore
cause
- Irritazione meccanica del tendine sul lato esterno dell’articolazione del ginocchio.
- Soprattutto nella corsa, dopo una corsa lunga o intensiva, in persone con le gambe ad «O» (ginocchio varo) o correndo con calzature non adatte, come pure su strade a profilo curvo.
caratteristiche
- I dolori si manifestano al lato esterno dell’articolazione del ginocchio.
- Aumentano a poco a poco con la durata della corsa.
- Diminuiscono o cessano interrompendo la sollecitazione.
- In discesa, i dolori aumentano.
primo soccorso
- Cessa lo sforzo (solitamente il dolore diminuisce subito).
- Raffredda con ghiaccio o SPORTUSAL cool patch e spray analgesico.
terapia
- Riposo attivo (sollecitazione sotto la soglia del dolore) fino alla scomparsa dei disturbi.
- Applica più volte al giorno un emgel o gel analgesico e antinfiammatorio.
- Fa’ stretching del tendine ileotibiale (bandella) che va dal lato dell’ala iliaca alla testa della tibia.
prevenzione
Evita la causa.
Attenzione
In caso di dolori persistenti e ripetuto manifestarsi dei disturbi, consulta il medico.