Malattie del cuoio capelluto / FORFORA
Fondamentalmente il cuoio capelluto ha la stessa funzione della pelle del resto del corpo: proteggere. Tuttavia, il cuoio capelluto è leggermente più acido (pH di 5) della pelle del resto del corpo. Se il film idrolipidico viene aggredito troppo spesso da prodotti inadeguati, come p. es. shampoo aggressivi, microrganismi indesiderati come funghi o batteri possono colonizzare il cuoio capelluto. Possibili sintomi sono prurito, arrossamento e desquamazione. Attenzione: se il prurito è forte, la causa può anche essere la presenza di pidocchi (pediculosi).
FORFORA
La forfora è costituita da frammenti di pelle morta che si staccano dal cuoio capelluto e che appaiono come piccole squame. A seconda della loro consistenza, possono essere il sintomo di malattie della pelle quali la crosta lattea o la psoriasi.
Il tipo più frequente di desquamazione della pelle è la forfora, che si presenta come squame secche e biancastre. Solo in casi rari, la forfora è sintomo di una malattia cutanea. La presenza di micosi della pelle, come nel caso della Malassezia furfur, può intensificare la formazione di forfora.
Consigli per un cuoio capelluto sano
- Se è affetto da forfora, scelga un prodotto testato dermatologicamente o uno shampoo medicinale. Se ha tendenza ad avere forfora usi in ogni caso uno shampoo delicato che ristabilisca l'equilibrio fisiologico della pelle.
- Rispetti il tempo di posa del Suo shampoo e conceda ogni tanto un massaggio al Suo cuoio capelluto.
- Lavi bene i capelli, ma eviti di usare acqua troppo calda. Bisognerebbe sempre eliminare tutti i residui di shampoo o di balsamo. Dopo il risciacquo, i capelli devono stridere lievemente sotto le dita.
- Non asciughi i capelli con aria troppo calda. Ove possibile, li lasci sempre asciugare all’aria.
- Eviti di grattare il cuoio capelluto irritato: ciò potrebbe causare lesioni che provocano irritazioni ancora più gravi.
- Pulisca regolarmente anche spazzole e pettini (p. es. con shampoo).
- Se soffre di una grande quantità di forfora, accompagnata da prurito, rossore e/o eczema, chieda consiglio al Suo medico, farmacista o droghiere. Dovrebbe anche rivolgersi a un medico se è affetto da forte caduta dei capelli. In media l’uomo perde 100 capelli al giorno; ma, a seconda del tipo di capelli, la quantità può variare da ca. 20 a 200.
In caso di infestazione di pidocchi o presunta infestazione di pidocchi, contatti il Suo farmacista o droghiere.