Cicatrici
La formazione di tessuto cicatriziale è una reazione del corpo a lesioni cutanee profonde. Questo tessuto ripristina la funzione protettiva della pelle. Le cicatrici sono composte in gran parte da tessuti connettivi densi. Ciò spiega il fatto che i tessuti cicatriziali sono generalmente meno elastici e si distinguono in modo ben visibile dai tessuti circostanti. Le possibili conseguenze per il paziente sono deformazioni della pelle circostante, limitazioni motorie, e anche sofferenze di tipo psicologico.
Le cicatrici si formano quando a essere interessati da una lesione non sono soltanto l’epidermide, ma anche il derma ed eventualmente anche l’ipoderma. In questo caso, i tessuti lesi non possono più essere completamente rigenerati.